Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2022

DALLA RUBRICA: "VISITANDO LA CITTÀ DI BELLUNO" IL SANTUARIO DEL NEVEGAL

Immagine
Il Santuario sorge in comune di Belluno, a mille metri di altitudine, al centro di una splendida conca, nella piana del Nevegal, frequentata e attrezzata stazione turistica estiva e invernale. Il Santuario è sorto per  volontà del vescovo di Belluno – Feltre, Mons. Maffeo Ducoli, per offrire un servizio religioso ai villeggianti e ai turisti del Nevegal e per accogliere i pellegrini devoti della Madonna di Lourdes. Il progetto del Santuario è dell’Architetto Eugenio Abruzzini di Roma, che si è avvalso della collaborazione dell’Ing. Vincenzo Barcelloni Corte e dell’Ing. Siro Andrich, entrambi di Belluno. Gli inizi, con progetti e preparazione, risalgono ai primi anni ’90, la posa della prima pietra al 21 marzo 1992. L’inaugurazione solenne è avvenuta il 30 luglio 1994, con apertura al culto della chiesa. L’atmosfera che si respira all’interno del santuario è molto suggestiva, forte è il richiamo alla figura della Madonna, che con il suo manto abbraccia tutti gli uomini e...

DALLA RUBRICA: "CUCINANDO CON SPIKE"

Immagine
Dalla rubrica "Cucinando con Spike" vi proponiamo questa deliziosa ricetta tipica Bellunese.  Pappardelle con formaggio Schiz Descrizione: - Ingredienti per 4 persone - Pappardelle gr. 500 - Formaggio Schiz gr. 300 - Panna gr.200 - Latte gr.150 - Ricotta affumicata: a piacere - Burro: una noce Procedimento: Portare a cottura le pappardelle fatte in casa, per il sugo mescolare sul fuoco il latte con la panna ed il burro aggiungendo lo Schiz il tutto per 10 minuti, dopodichè aggiungere la ricotta affumicata nella quantità desiderata e saltare in padella con le pappardelle.

🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹. "BELLUNO KIDS FESTIVAL 2022" 🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹🤹

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che dal 1° al 29 Settembre in centro a Belluno si svolge il tradizionale "Belluno Kids Festival".  Il programma completo della manifestazione nei giorni di svolgimento lo potrete leggere cliccando a questo link..vi si aprirà il programma completo: ⬇️ ⬇️ https://bellunokids.it/edizione-2022_programma/ Per chi volesse usufruire dei mezzi pubblici per raggiungere l'evento, escluso la Domenica, potrà prendere il bus alla fermata più vicina al proprio domicilio e smontare comodamente in Piazza Vittorio Emanuele di fronte al Teatro Comunale e fare comodamente le proprie commissioni e godersi la manifestazione. Gli orari li potete trovare aprendo questo link: ⬇️ ⬇️ 🚍 https://dolomitibus.it/it/linee-urbane-estivo Per chi, invece, venisse con la propria auto potrà usufruire dei vari parcheggi presenti in prossimità del centro città tra cui: ⬇️ ⬇️ 🚙 Il Metropolitan (sotto la stazione)  🚙 Il Park Caffi ...

🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳 "DOPPIO EVENTO NEL CAPOLUOGO" 🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che nella giornata di oggi, Domenica 28 Agosto nelle frazioni di Cusighe e Sois si svolge l'ultima giornata di festa rispettivamente della "Festa del Pesce" e del "Memorial Giorgio Tormen" a cui sarà poi intitolato il Campo Sportivo di Sois.  I programmi completi dei 2 eventi nell'odierno giorno di festa saranno i seguenti: ⬇️ ⬇️ 🚨 FESTA DEL PESCE A CUSIGHE 🚨  👉 Domenica 28  • Ore 12 Apertura della cucina  • Ore 19 Apertura della cucina 🦐 Specialità di pesce 🦐  • Insalata di mare  • Sarde in Saor  • Paste con sughi di pesce (Seppie/acciughe)  • Frittura mista  • Sarde alla griglia  • Seppie con piselli Per chi venisse con la propria auto potrà usufruire dei vari parcheggi presenti in prossimità del centro città tra cui: ⬇️ ⬇️ 🚙 Parcheggio fronte Ex Latteria Cusighe 🚙 Parcheggio fronte campo di Cusighe 🚙 Parcheggio cimitero di Cusighe 🚨 FESTA U.S.D. SOI...

💥 LA NOSTRA GUIDA UFFICIALE 💥

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina con sentito entusiasmo 😅😅 Volevamo mettere a disposizione per chi intendesse venire a visitare la nostra bellissima città, che è Belluno, un'interessante e completa guida in formato pdf (perciò facilmente consultabile su un qualsiasi smartphone) creata personalmente da noi della pagina con tanto impegno e dedizione. Ci teniamo specificare che è totalmente gratuita. Della nostra guida, per chi non lo sapesse, ne parlò per fino un importante quotidiano qual''è  "Il Gazzettino". Chi fosse interessato a ricevere la guida gratuita su Belluno in versione pdf può scrivere all'indirizzo email della pagina: 📧  ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️  guidasubelluno.liniziativa@yahoo.com  ‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️ Ovviamente non dimenticatevi di seguirci e di mettere "Mi piace" 👍 alla nostra pagina Link della pagina: https://www.facebook.com/GuidaBelluno/ ‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️

🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳 "TRIPLO EVENTO NEL CAPOLUOGO" 🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che in questo weekend (26-27-28 Agosto) nelle frazioni di Cusighe e Sois si svolgeranno rispettivamente la "Festa del Pesce", il "Memorial Giorgio Tormen" a cui sarà poi intitolato il Campo Sportivo di Sois e mentre nella singola giornata di Sabato 27sul Colle del Nevegal si svolgeranno i tradizionali "Cicheti in cresta".  I programmi completi dei 3 eventi nei giorni di festa saranno i seguenti: ⬇️ ⬇️ 🚨 FESTA DEL PESCE A CUSIGHE 🚨 👉 Venerdì 26  • Ore 18 Aperitivo con il gruppo "Stand Up"  • Ore 19 Apertura della cucina  • Ore 21 Partiamo con Dj Mema 🦐 Specialità di pesce 🦐  • Tris crostini di mare  • Sarde in Saor  • Seppie in umido con piselli  • Polenta e baccalà 👉 Sabato 27  • Ore 18:30 Musica live con il Trio78  • Ore 19 Apertura della cucina  • Ore 21 Musica con Dj Fish 🦐 Specialità di pesce 🦐  • Paste con sughi di pesce (seppie/scoglio) ...

DALLA RUBRICA: "VISITANDO LA CITTÀ DI BELLUNO" LA STORICA PORTA RUGO

Immagine
  Storico accesso meridionale alla città, dall’antico porto fluviale di Borgo Piave. Agli inizi dell’800 venne abbattuta buona parte delle mura cittadine e con esse la grande torre sulla sinistra e le altre fortificazioni laterali che difendevano la porta. Del complesso originale, attraverso cui vi entrarono il primo rettore veneziano, Antonio Moro, nel 1404, e l’imperatore Massimiliano d’Asburgo nel 1509, rimane l’arco acuto interno tardo duecentesco, con ancora la nicchia entro cui le cronache raccontano che rimase fino al XVII° secolo con lo stemma affrescato dei Visconti, signori di Belluno tra il 1383 e il 1404. La sistemazione della facciata (in cotto e non in pietra, cosa inusuale per Belluno) segue il progetto commissionato nel 1622 dal rettore veneto Federico Corner all’architetto Lorenzo d’Alchini. La  nicchia centrale tra i due stemmi contiene ancora la base con le zampe del leone di S. Marco abbattuto dai rivoluzionari Giacobini nel maggio del 1797. L’u...

🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪 ARRIVA IL CIRCO A BELLUNO..!!!!! 🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪🎪

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che dal 26 Agosto al 4 Settembre in località "La Rossa" presso il Piazzale  "Associazione Della Bandiera" a Belluno vi sarà la tappa del nuovo tour dell'Italian Niuman Circus.  La loro Pagina Facebook: ⬇️ ⬇️ https://www.facebook.com/circobusnelliniuman Il programma completo della tappa Bellunese del Circo nei 9 giorni di permanenza nella Città di Belluno sarà con i seguenti spettacoli: ⬇️ ⬇️ 👉 Venerdì e Sabato   • Ore 18:00 / Ore 21:00 👉 Domenica  • Ore 18:00 👉 Lunedì  • Ore 18:00 / Ore 21:00 👉 Martedì  • Ore 18:00 👉 Mercoledì  • Riposo 👉 Giovedì  • Ore 18:00 Info biglietti: 🎟️ 👉 Venerdì   • Tribuna 7€   • Palco 10€ 👉 Gli altri giorni  • Tribuna 10€  • Palco 13€ Per chi volesse usufruire dei mezzi pubblici, nelle giornate degli spettacoli, potrà prendere i bus delle Linea Verde o della Linea Rossa ad una delle fermate di una de...

DALLA RUBRICA: "CUCINANDO CON SPIKE" 🧑‍🍳

Immagine
Dalla rubrica "Cucinando con Spike" vi proponiamo questa deliziosa ricetta tipica Bellunese.  RICETTA: ⬇️ ⬇️ Risotto al Clinto e Morlacco Ingredienti per 4 persone: ⬇️ ⬇️ - Riso Carnaroli delle Badesse gr. 320 - Vino Clinto, un bicchiere da tavola 150cl. - Formaggio Morlacco del Grappa gr. 100 - Burro gr. 50 - Brodo lt. 1 - Cipolla Procedimento: ⬇️ ⬇️ • In una casseruola soffriggere il battuto di una cipolla di media grandezza con una noce di burro.  • Quando sarà imbiondita aggiungere il riso e tostarlo. • Versare mezzo bicchiere di vino Clinto e farlo asciugare fino a quando il riso diventerà ancora croccante. • Versare il brodo precedentemente preparato, un mestolo alla volta fino a cottura. • Aggiungere l’altro mezzo bicchiere di Clinto, il formaggio Morlacco del Grappa tagliato a dadini. • Levare dal fuoco e mantecare il tutto. Servire in piatti ben caldi  ....e Buon Appetito 👈🧑‍🍳

🌄 SPECIALE RIFUGI IN NEVEGAL 🌄

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Quest'oggi vogliamo presentarvi un po' quelli che sono i rifugi che si possono trovare salendo in Nevegal. Per salire in quota si può optare per i sentieri presenti sul Colle del Nevegal di cui vi alleghiamo il link: ⬇️ ⬇️ http://adorable.belluno.it/nevegal-2/sentieri-nevegal/ Oppure salire comodamente usufruendo degli impianti di risalita, presenti in Piazzale Nevegal che potete trovare aperti, a luglio soltanto la domenica e dal 5 al 28 agosto tutti i giorni, con i seguenti orari e le seguenti tariffe: ⬇️ ⬇️ 👉 Orari • Domenica    Orario 9 - 17 • Dal 5 al 28 Agosto     Orario 9:00 - 12:30 / 14:00 - 17:00 👉 Tariffe:    Andata+Ritorno 1° Tronco 10€**   Andata+Ritorno 1°+ 2° Tronco 15€**   Solo andata 1° Tronco 8€**   Solo andata 1°+ 2° Tronco 12€**   **A corsa singola   Per chi si chiedesse dove parcheggiare vi sono presenti i seguenti parcheggi: ⬇️ ⬇️ 🚙 Parcheggi in ...

DALLA RUBRICA: "RACCONTI DI STORIA..DEL CAPOLUOGO" VI PARLIAMO DEL CAMPIONE PARALIMPICO DI TIRO CON L'ARCO 👉 IL NOSTRO OSCAR DE PELLEGRIN 👈

Immagine
Oggi vogliamo continuare a proporvi questa nuova rubrica che riguarda le perle di storia della Città di Belluno. Vogliamo raccontarvi perle di storia parlandovi del grande campione paralimpico, qualè Oscar De Pellegrin, che nacque proprio nel capoluogo dolomitico 59 anni fa. Oscar Ugo De Pellegrin (Belluno, 17 Maggio 1963) è un arciere e tiratore a  segno Italiano, più volte Campione Paraolimpico nelle specialità della carabina e del tiro con l’arco. Paraplegico in seguito ad un infortunio sul lavoro, Oscar De Pellegrin è stato uno degli atleti di punta della Nazionale Sport Disabili, sia per quanto riguarda il Tiro con l’arco, sia per il tiro a segno e fa parte del Club Paraolimpico. Nelle due discipline può vantare 70 titoli italiani, 11 record italiani e 4 record mondiali. Nell’anno 2000, dopo aver conquistato la medaglia d’oro Olimpica a squadre, è stato insignito del  titolo di “Commendatore della Repubblica Italiana”, mentre dal CONI gli è stata conferita la ...

DALLA RUBRICA: "VISITANDO LA CITTÀ DI BELLUNO"

Immagine
Dalla rubrica "Visitando la città di Belluno" oggi vi portiamo in gita nel cuore della città..precisamente in Piazza Vittorio Emanuele dove vi è il Teatro Comunale. Proseguendo verso est, lasciandosi alle spalle Piazza dei Martiri, fino alla  Piazza Vittorio Emanuele, detta anche “Picol Kampedel (o piazzetta della  legna), costituente una sorta di avanpiazza rispetto alla Piazza Kampedel. Un tempo costituiva lo sbocco all’uscita della principale porta di accesso alla città antica, Porta Dojona: uno slargo tra l’attigua Piazza dei Martiri e l’inizio della strada per il Cadore. La piazza è delimitata dal Teatro Comunale a sud e da, in senso antiorario, Porta Dojona, gli edifici fanno  angolo con Via Roma, il Palazzo Fulcis – De Bertoldi, oggi sede del Nuovo Museo Civico. La lunga facciata del palazzo è dovuta all’intervento dell’Arch. Alpago Novello che nel 1776 unì tre edifici, in precedenza separati, il palazzo della Farmacia Perale o Casa Trois (palazzetto de...

💥 IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 💥

Immagine
Oggi vogliamo raccontarvi, un pò brevemente, un pò quello che troverete come trasporto locale quando verrete a visitare la Città di Belluno. Il servizio urbano Città di Belluno gestito da Dolomitibus, con autobus in gran parte di nuova generazione, è composto in maniera fissa da 8 linee urbane e a periodi da una linea stagionale che collega il capoluogo al Colle del Nevegal. I biglietti dell'autobus li si può trovare presso qualsiasi edicola e/o tabacchino della città oltre che nella biglietteria Dolomitibus che potete trovare in Piazzale Vittime delle Foibe dove vi è presente la stazione del capoluogo e dove a due passi c'è la Via Dante..via di riferimento in cui passano tutti i bus del trasporto urbano. Le linee di autobus che troverete sono: - LINEA R  (da Fiammoi a Mier e viceversa) - LINEA V  (da Safforze a Bes e viceversa) - LINEA B  (da Cusighe a Salce e viceversa**) ** Al momento ridotta Via Dante - Salce e viceversa - LINEA H  (da Via Dante a Sop...

DALLA RUBRICA: "PRODOTTI TIPICI BELLUNESI"

Immagine
Dalla rubrica "Prodotti tipici Bellunesi" oggi vi presentiamo uno dei formaggi locali dell'azienda Lattebusche "Il Formaggio Nevegal". Il Nevegal è un formaggio a pasta semicotta di consistenza semidura e con media stagionatura. La pasta è di colore giallo paglierino chiaro, con occhiatura di stagionatura piccola e diffusa con crosta estremamente sottile. Il suo sapore è particolarmente delicato accompagnato da un buon profumo intenso. La sua stagionatura dura circa una trentina di giorni in luogo umido e a temperatura fresca e controllata. Questo formaggio deve il suo nome grazie all’omonima zona montuosa da cui le prime latterie turnarie della zona. Il latte con cui viene realizzato arriva prevalentemente dalle razze Bruna (italiana) e Bruna delle Alpi. Il suo cucina si adatta principalmente nel cuocerlo alla piastra.

🌞 BUON FERRAGOSTO A TUTTI VOI 🌞

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina Facebook. Noi di "Guida su Belluno - L'iniziativa" ci tenevamo augurare a tutti voi e ai vostri cari buon ferragosto.  Che sia una giornata ricca di relax e felicità. Buon ferragosto a tutti voi.  Chi intendesse venire a visitare la Città di Belluno nella giornata di oggi può contattare la nostra pagina e gli verranno fornite tutte le informazioni richieste. ‼️ PER CHI ARRIVA DA FUORI CITTA ‼️ La pagina mette a disposizione per chi intendesse venire a visitare la nostra bellissima città, un'interessante e completa guida in formato pdf (perciò facilmente consultabile su un qualsiasi smartphone) creata personalmente da noi della pagina con tanto impegno e dedizione. Ci teniamo specificare che è totalmente gratuita.  Chi desiderasse riceverla può scrivere all'indirizzo email della pagina: 📧 😁 ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ guidasubelluno.liniziativa@yahoo.com ‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️ Ovviamente no...

🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂 "PARACHUTE WORLD CUP A BELLUNO" "EDIZIONE 2022 - Trofeo Città di Belluno" 🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che in questo weekend (12-13-14 Agosto) all'Aeroporto di Belluno vi si svolgerà la tradizionale tappa di "Coppa del Mondo di Paracadutismo" che è anche valida come "33° Trofeo Città di Belluno". L'ingresso all'evento, ovviamente, sarà gratuito. Il programma completo della manifestazione sarà il seguente: ⬇️ ⬇️ 👉 Dall'8 all'11 Agosto    • Svolgimento allenamenti 👉  Venerdi 12 Agosto   • Svolgimento manche di gara 👉  Sabato 13 Agosto   • Svolgimento manche di gara 👉  Domenica 14 Agosto   • Ultime manche di gara e premiazioni Per chi volesse usufruire dei mezzi pubblici per raggiungere l'evento, nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13, potrà prendere il bus della Linea Verde ad una delle fermate della tratta e smontare comodamente in zona aeroporto e godersi la manifestazione. Gli orari della Linea Verde li potete trovare aprendo questo link: ⬇️ ⬇️ 🚍 https://dolo...

DALLA RUBRICA: 💥 "OGGI LA GUIDA CONSIGLIA..." 💥

Immagine
Dalla rubrica "Oggi la guida consiglia"...il "Blue Moon in Via Caduti 14 Settembre al civico 14 presso l'Aeroporto di Belluno.  I gestori, giovani e carichi di entusiasmo, vi aspettano a braccia aperte per un buon caffè o un buon aperitivo. Il locale dispone di vari posti sedere, sia interni che esterni,  e un'ampia area verde dove rilassarsi in tutta tranquillità potendo sorseggiare un qualcosa di fresco. Per l'occasione lo staff del Blue Moon vi aspetta da oggi , e fino a domenica, per vivere assieme a loro la tre giorni di "Coppa del Mondo di Paracadutismo" che si svolgerà questo weekend, appunto, presso l'Aeroporto di Belluno.  ‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️ Ovviamente non dimenticatevi di seguirci e di mettere "Mi piace" 👍 alla nostra pagina Link della pagina: 💻 https://www.facebook.com/GuidaBelluno/ ‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️

🎶🍸GIOVEDÌ DI SERA IN CENTRO A BELLUNO" 🍸🎶 ‼️6° SERATA ‼️

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che nelle serate del 7-14-21-28 Luglio e 4-11 Agosto in centro a Belluno vi ritornano i tradizionali "Giovedì di Sera" che come sempre sono organizzati dal "Consorzio Belluno Centro Storico". Il programma completo della 6° serata, che si svolgerà questa sera, sarà il seguito: ⬇️ ⬇️ 👉 Negozi del centro • Aperti dalle 21 alle 23 👉 Piazza dei Martiri • Dalle 21:30 Radio Company - Company in action  • Streetfood dalle 18 alle 24 👉 Piazza Duomo - Al Duomo • Dj Giorgio &Simone - Vinili anni 70/80/90 👉 Piazza dei Martiri - Astor • Dj Andrea Parente 👉 Piazza Mazzini - Enoteca Mazzini • Stefano Vendramini  👉 Steam Bar • Pop Rock Duo 👉 Palazzo Minerva • Esposizione fotografica a cura di Lorena Scremin  Per chi volesse usufruire dei mezzi pubblici, per arrivare in centro a Belluno, potrà prendere il bus, che saranno in servizio fino alle ore 20, alla fermata più vicina al proprio domicilio...

🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂 "PARACHUTE WORLD CUP A BELLUNO" "EDIZIONE 2022 - Trofeo Città di Belluno" 🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂🪂

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che in questo weekend (12-13-14 Agosto) all'Aeroporto di Belluno vi si svolgerà la tradizionale tappa di "Coppa del Mondo di Paracadutismo" che è anche valida come "33° Trofeo Città di Belluno". L'ingresso all'evento, ovviamente, sarà gratuito. Il programma completo della manifestazione sarà il seguente: ⬇️ ⬇️ 👉 Dall'8 all'11 Agosto    • Svolgimento allenamenti 👉  Venerdi 12 Agosto   • Svolgimento manche di gara 👉  Sabato 13 Agosto   • Svolgimento manche di gara 👉  Domenica 14 Agosto   • Ultime manche di gara e premiazioni Per chi volesse usufruire dei mezzi pubblici per raggiungere l'evento, nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13, potrà prendere il bus della Linea Verde ad una delle fermate della tratta e smontare comodamente in zona aeroporto e godersi la manifestazione. Gli orari della Linea Verde li potete trovare aprendo questo link: ⬇️ ⬇️ 🚍 https://dolo...

DALLA RUBRICA: "RACCONTI DI STORIA..DEL CAPOLUOGO" IL DRAMMATURGO MARCO PAOLINI

Immagine
Marco Paolini (Belluno, 5 Marzo 1956) è un drammaturgo, regista attore, scrittore e produttore cinematografico italiano. Autore e interprete che appartiene al cosiddetto teatro civile, si occupa di drammaturgia dagli anni settanta. La sua attività si distingue per il gusto dello studio dei testi e della ricerca delle fonti e per l’accostamento continuo dei fatti a trovate teatrali spesso dissacranti e ironiche; i suoi spettacoli, in questo modo, affrontano tematiche complesse. Paolini, i cui spettacoli sono per la gran parte sviluppati in monologhi spesso recitati in lingua veneta, è considerato uno dei massimi esponenti della cosiddetta “prima generazione” di quel “quasi-genere” solitamente definito come teatro di narrazione: un teatro che, sulla scia della lezione del “Mistero buffo” di Dario Fo, si fonda sul racconto di un performer che, senza trucco, costumi o scenografia, assume la funzione di narratore, con la propria identità non sostituita, cioè senza  interpret...

🌄 SPECIALE RIFUGI IN NEVEGAL 🌄

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Quest'oggi vogliamo presentarvi un po' quelli che sono i rifugi che si possono trovare salendo in Nevegal. Per salire in quota si può optare per i sentieri presenti sul Colle del Nevegal di cui vi alleghiamo il link: ⬇️ ⬇️ http://adorable.belluno.it/nevegal-2/sentieri-nevegal/ Oppure salire comodamente usufruendo degli impianti di risalita, presenti in Piazzale Nevegal che potete trovare aperti, a luglio soltanto la domenica e dal 5 al 28 agosto tutti i giorni, con i seguenti orari e le seguenti tariffe: ⬇️ ⬇️ 👉 Orari • Domenica    Orario 9 - 17 • Dal 5 al 28 Agosto     Orario 9:00 - 12:30 / 14:00 - 17:00 👉 Tariffe:    Andata+Ritorno 1° Tronco 10€**   Andata+Ritorno 1°+ 2° Tronco 15€**   Solo andata 1° Tronco 8€**   Solo andata 1°+ 2° Tronco 12€**   **A corsa singola   Per chi si chiedesse dove parcheggiare vi sono presenti i seguenti parcheggi: ⬇️ ⬇️ 🚙 Parcheggi in ...

🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺EVENTO PROMOZIONALE - GOLDEN BAR" PROMOZIONE BIRRA PRENDI 3 PAGHI 2" 🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺🍺

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che nella giornata di oggi Sabato 6 Agosto, in quel di Cavarzano a Belluno, presso il "Golden Bar Caffetteria" situato Via Pellegrini 79 vi si svolgerà un evento promozionale dedicato agli amanti della birra. Per l'occasione Daniela e Nicu vi propongono un'interessante e conveniente proposta , che sarà proposta per tutto l'arco della giornata di oggi, cioè "Prendi 3 paghi 2". Le birre in promozione proposte saranno le seguenti : ⬇️ ⬇️ • Birra Moretti Bianca • Heineken • Ichnusa non filtrata Per chi volesse usufruire dei mezzi pubblici, per raggiungere il locale, potrà prendere il bus a una delle fermate della Linea R e smontare comodamente nei pressi del locale e godersi l'evento. Gli orari della Linea R li potete trovare aprendo questo link: ⬇️ ⬇️ 🚍 https://dolomitibus.it/it/linee-urbane-estivo Per chi, invece, venisse con la propria auto potrà usufruire dei vari parchegg...

🎶🍸GIOVEDÌ DI SERA IN CENTRO A BELLUNO" 🍸🎶 ‼️5° SERATA ‼️

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che nelle serate del 7-14-21-28 Luglio e 4-11 Agosto in centro a Belluno vi ritornano i tradizionali "Giovedì di Sera" che come sempre sono organizzati dal "Consorzio Belluno Centro Storico". Il programma completo della 5° serata, che si svolgerà questa sera, sarà il seguito: ⬇️ ⬇️ 👉 Negozi del centro • Aperti dalle 21 alle 23 👉 Piazza dei Martiri • Belluno Summer Run - 5km in notturna nel centro cittadino con partenza alle ore 20:30 a cura di Atletica Dolomiti Belluno • Streetfood dalle 18 alle 24 👉 Bar Helvetia • Magnetic Jazz Tea 👉 Piazza Duomo - Al Duomo • GNR8 Generate 👉 Osteria Dal Bocia • JPM Dress Project One 👉 Piazza dei Martiri - Astor • Dj Andrea Parente 👉 Piazza Mazzini - Enoteca Mazzini • Christian Pugliese e Claudio Rudella 👉 Piazza dei Martiri - Deon • Musica con Dj 👉 P.za dei Martiri - Osteria Dal Bocia • Tiziano Fabris DJ 👉 Palazzo Minerva • Performance fotografi...

🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃🏃BELLUNO SUMMER RUN EDIZIONE 2022 🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️🏃‍♂️

Immagine
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che Giovedì 4 Agosto in occasione dei Giovedì di Sera, dopo due anni, in centro a Belluno ritorna finalmente la tradizionale Belluno Summer Run che come sempre viene organizzata dalla Atletica Dolomiti di Belluno.  Il programma completo e le informazioni utili della manifestazione le potrete leggere cliccando a questo link: ⬇️ ⬇️ https://www.atleticadolomiti.com/summerrun/ Per chi volesse usufruire dei mezzi pubblici, che saranno in servizio fino le ore 20, potrà prendere il bus alla fermata più vicina al proprio domicilio e smontare comodamente in Piazza Vittorio Emanuele di fronte al Teatro Comunale e fare comodamente le proprie commissioni e godersi la manifestazione. Gli orari li potete trovare aprendo questo link: ⬇️ ⬇️ 🚍 https://dolomitibus.it/it/linee-urbane-estivo Per chi, invece, venisse con la propria auto potrà usufruire dei vari parcheggi presenti in prossimità del centro città tra cui: ⬇️ ⬇️...