DALLA RUBRICA: "RACCONTI DI STORIA..DEL CAPOLUOGO" VI PARLIAMO DEL CAMPIONE PARALIMPICO DI TIRO CON L'ARCO đ IL NOSTRO OSCAR DE PELLEGRIN đ
Oggi vogliamo continuare a proporvi questa nuova rubrica che riguarda le perle di storia della Città di Belluno. Vogliamo raccontarvi perle di storia parlandovi del grande campione paralimpico, qualè Oscar De Pellegrin, che nacque proprio nel capoluogo dolomitico 59 anni fa.
Oscar Ugo De Pellegrin (Belluno, 17 Maggio 1963) è un arciere e tiratore a
segno Italiano, piĂš volte Campione Paraolimpico nelle specialitĂ della carabina e del tiro con lâarco. Paraplegico in seguito ad un infortunio sul lavoro, Oscar De Pellegrin è stato uno degli atleti di punta della Nazionale Sport Disabili, sia per quanto riguarda il Tiro con lâarco, sia per il tiro a segno e fa parte del Club Paraolimpico. Nelle due discipline può vantare 70 titoli italiani, 11 record italiani e 4 record mondiali. Nellâanno 2000, dopo aver conquistato la medaglia dâoro Olimpica a squadre, è stato insignito del
titolo di âCommendatore della Repubblica Italianaâ, mentre dal CONI gli è stata conferita la massima onorificenza: il âCollare dâoroâ. In occasione del viaggio della Fiamma Olimpica di Torino 2006, è stato scelto come ultimo tedoforo della tappa di Belluno, accendendo il tripode in Piazza dei Martiri. Nel 2012 invece è stato nominato portabandiera dellâItalia alle Paralimpiadi che si sono tenute a Londra dal 29 Agosto al 9 Settembre, da cui tornò come Campione Paraolimpico vincendo la medaglia dâoro. Di fresca elezione, Oscar De Pellegrin, è diventato il nuovo Sindaco della CittĂ di Belluno.
Commenti
Posta un commento