Dalla rubrica "Visitando la città di Belluno" oggi vi portiamo in gita a sud del centro storico del capoluogo..precisamente a Borgo Piave dove vi parleremo dell'omonimo quartiere cittadino. Scendendo dal centro città attraverso l’ingresso sud, Porta Rugo, si raggiunge in pochi minuti l’antico porto sul fiume: Borgo Piave. Il piccolo borgo presenta ancora tracce di un antico e glorioso passato come punto di passaggio per i commerci tra il Cadore, Treviso e Venezia. Di qui transitavano le zattere colme di persone, animali e merci di vario tipo, qui scendevano gli zattieri per tornare al porto di Codissago, a nord di Longarone o ai porti cadorini. Inoltre in questo luogo si trovava uno dei pochi ponti sul Piave, ricostruito diverse volte e di cui oggi rimane il cosiddetto “ponte vecchio” ed il Ponte della Vittoria inaugurato il 23 maggio 1926 e decorato secondo il progetto dell’architetto bellunese Riccardo Alfarè che ha lasciato numerose testimonianze del suo operato in cit...
Organizzato da: Pro Loco Pieve Castionese Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che nell'intera giornata di Sabato 20 Luglio, a si svolgerà l'edizione 2024 dei tradizionali "Cicchetti in Cresta" in cui potrete trovare provare nei locali aderenti all'iniziativa, previo pagamento del Carnet dal costo di 30€, degli ottimi cicheti in abbinamento a degli altrettanto eccellenti vini o birre. Le persone potranno girare liberamente per i rifugi in cresta che prendono parte all'evento in quanto non è imposto un percorso specifico. Ecco i 7 locali in cresta aderenti e le loro proposte: 👉 La Casera Nevegàl 🧑🍳 Cicheto: A colazione..uova: versione dolce o salata? In collaborazione con Molino De March 🍷 Bevanda abbinata: Caffè o Birretta 👉 Agriturismo Faverghera 🧑🍳 Cicheto: Il Frico di Faverghera 🍷 Bevanda abbinata: Birra dell'Agribirrificio Valle del Masero col miele dell'Agriturismo Faverghera 👉...
Ciao a tutti voi che seguite la nostra pagina. Volevamo avvisarvi che nel weekend del 19-20-21 Maggio a Bolzano Bellunese vi si svolgerà la tradizionale "Sagra de Boldan" come sempre organizzata da Quei Da Boldan in collaborazione con La Velenosa con tanto entusiasmo. Il programma completo della manifestazione nei 3 giorni di festa sarà il seguente: ⬇️ ⬇️ 👉 VENERDÌ 19 MAGGIO • Ore 20:00 Paella di Pesce • Ore 21:30 Concerto con i Maci's Mobile 👉 SABATO 20 MAGGIO • Ore 14:30 Apertura iscrizioni last minute..apertura dei chioschi e musica con Dj Dade. • Ore 19:30 Cena con specialità pizza • Ore 21:00 Musica con Dj Reverse 👉 DOMENICA 21 MAGGIO • Ore 10/10:10 Partenza della Velenosa con i tracciati di 14 e 5 km. • Ore 12:00 Pasta party aperto a tutti • Ore 14:00 Inizio premiazioni • Ore 17:00 Spettacolo completo Cab • Ore 18:00 Musica con Dj Set pre-Giza Djs • Ore 19:00 Musica con Giza Djs e Vj Per chi volesse usufruire dei mezzi pubblici, nelle giornate di v...
Commenti
Posta un commento