💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥 DALLA NOSTRA RUBRICA: "VISITANDO LA CITTÀ DI BELLUNO" 💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥


Dalla rubrica "Visitando la città di Belluno" oggi vi portiamo in gita nel cuore della città..precisamente in Piazza Duomo dove vi faremo conoscere il Battistero che su trova proprio di fronte alla Basilica del Duomo di Belluno.

Edificato dopo il 1516 sulle fondamenta di una precedente chiesa dedicata a 
San Martino. In seguito all’abbattimento dell’antico battistero attuato nel 
1555 per ampliare la piazza di fronte alla nuova facciata del Duomo, ne 
assunse il titolo e la funzione. Dopo il terremoto nel 1873, che comportò la 
demolizione della vicina chiesa di Sant’Andrea, ne ospita la trecentesca 
Madonna delle Grazie, mentre le sue numerose tavolette ex-voto (dalla XV° 
al XIX° secolo) sono conservate al Museo Fulcis. All’interno, a coronamento 
della grande vasca battesimale, un piccolo San Giovanni Battista opera di 
Andrea Brustolon (1662 – 1732).

‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️
Ovviamente non dimenticatevi di seguirci e di mettere "Mi piace" 👍 alla nostra pagina Facebook, di seguirci su Instagram e iscrivervi al nostro canale YouTube 🎥
• Link della nostra Pagina Facebook: ⬇️ ⬇️
https://www.facebook.com/GuidaBelluno/
• Link del nostro profilo Instagram: ⬇️ ⬇️
https://instagram.com/guidasubelluno_liniziativa?igshid=YmMyMTA2M2Y=
• Link del nostro piccolo Canale YouTube dove posteremo i nostri video: ⬇️ ⬇️
https://youtube.com/channel/UCcdRDDUf8GnA3w2m7THV_hA
‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️

Commenti

Post popolari in questo blog

DALLA NOSTRA RUBRICA: "VISITANDO LA CITTÀ DI BELLUNO"

CICCHETTI IN CRESTA 2024

"RITORNA LA SAGRA DE BOLDAN"