💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥 DALLA NOSTRA RUBRICA: "VISITANDO LA CITTÀ DI BELLUNO" 💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥


Dalla rubrica "Visitando la città di Belluno" oggi vi portiamo in gita nel cuore della città..precisamente in Via Mezzaterra dove vi faremo conoscere Palazzo Persici-Crocecalle.

Il palazzo in questione è un edificio quattrocentesco realizzato da Giovanni Persicini nel 1447, come testimonia la scritta in caratteri gotici incisa sulla cornice di uno deicapitelli del portico. Il palazzo è situato all’incrocio che ripartiva i quattro quartieri della città antica e che per secoli fu chiamato “Cros de Cal” (cioè 
incrocio di strade), dando il nome alla nobile famiglia Crocecalle che a suo tempo fece costruire questo palazzo, il cui stemma crociato e con quattro stelle compare sul lato verso strada del capitello delle ultime due colonne a nord dell’edificio. La costruzione è sede dal XVI° secolo dell’antica farmacia all’insegna di San Francesco, che confinava con il vicino laboratorio di 
falegnameria dello scultore Andrea Brustolon (1662 – 1732). La storicità del 
palazzo colpisce fin da subito per la sua bellezza e sontuosità nonostante la stretta via in cui si trova. L’omonimo palazzo lo si può raggiungere scendendo da Piazza delle Erbe (imboccando la Via Mezzaterra) o dalla vicina Piazza Duomo (imboccando la Via Sant’Andrea fronte il Palazzo della Provincia). Nella stessa via dove vi si trova il Palazzo Persicini – Crocecalle vi sono altri importanti palazzi storici, facilmente visitabili, tra cui il Palazzo Varola che lo si trova all’angolo di Via Valeriano e il Palazzo Luzzato (ex Poste Austriache) dove al piano terra vi è una galleria dove fin tempo fa c'erano alcune attività commerciali. 

‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️
Ovviamente non dimenticatevi di seguirci e di mettere "Mi piace" 👍 alla nostra pagina Facebook, di seguirci su Instagram e iscrivervi al nostro canale YouTube 🎥
• Link della nostra Pagina Facebook: ⬇️ ⬇️
https://www.facebook.com/GuidaBelluno/
• Link del nostro profilo Instagram: ⬇️ ⬇️
https://instagram.com/guidasubelluno_liniziativa?igshid=YmMyMTA2M2Y=
• Link del nostro piccolo Canale YouTube dove posteremo i nostri video: ⬇️ ⬇️
https://youtube.com/channel/UCcdRDDUf8GnA3w2m7THV_hA
‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️

Commenti

Post popolari in questo blog

DALLA NOSTRA RUBRICA: "VISITANDO LA CITTÀ DI BELLUNO"

CICCHETTI IN CRESTA 2024

"RITORNA LA SAGRA DE BOLDAN"