💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥 DALLA NOSTRA RUBRICA: "VISITANDO LA CITTÀ DI BELLUNO" 💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥
Dalla rubrica "Visitando la città di Belluno" oggi vi portiamo in gita nel cuore della città..precisamente in Piazza Mercato comunemente conosciuta anche come Piazza delle Erbe.
Su una presente loggia coperta realizzata nel 1347, il ramo trapiantato a Belluno della famiglia dei cadorini dei Costantini eresse il suo palazzo tra il 1471 (come testimonia lo stemma del rettore Antonio Basadonna sulla facciata), mantenendo comunque il grande spazio aperto porticato al piano terra in cui si riuniva tradizionalmente la parte ghibellina, cioè filoimperiale, che diede il nome all’intero palazzo. Forse anche per questo motivo, nel luglio del 1509, fu qui che abitò per qualche giorno l’Imperatore Massimiliano d’Asburgo durante la sua unica permanenza bellunese nel corso delle guerre cambraiche. Riconquistata Belluno, Venezia nel 1517 vi volle collocare simbolicamente un grande leone di S. Marco, per ribadire il
rinnovato possesso della città e per fare da contraltare all’altro leone veneto, che era scolpito sul dado della vicina fontana, scalpellato dagli imperiali e che Venezia lasciò rovinato quale futura memoria dei
vandalismi subiti. A sua volta, la stessa sorte toccò anche al leone di palazzo Costantini, il quale fu distrutto a martellate dai giacobini nel maggio del 1797. Il Palazzo si trova nella storica e bellissima Piazza delle Erbe comunemente denominata Piazza Mercato. L’edifico lo si può raggiungere scendendo da Porta Dojona o passando da Piazza Duomo tramite la Via Duomo passando davanti l’ex museo cittadino.
‼️ PER CHI ARRIVA DA FUORI CITTA ‼️
La pagina mette a disposizione per chi intendesse venire a visitare la nostra bellissima città, un'interessante e completa guida in formato pdf (perciò facilmente consultabile su un qualsiasi smartphone) creata personalmente da noi della pagina con tanto impegno e dedizione. Ci teniamo specificare che è totalmente gratuita.
Chi desiderasse riceverla può scrivere all'indirizzo email della pagina: 📧 😁
⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️
guidasubelluno.liniziativa@yahoo.com
‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️
Ovviamente non dimenticatevi di seguirci e di mettere "Mi piace" 👍 alla nostra pagina Facebook, di seguirci su Instagram e iscrivervi al nostro canale YouTube 🎥
• Link della nostra Pagina Facebook: ⬇️ ⬇️
https://www.facebook.com/GuidaBelluno/
• Link del nostro profilo Instagram: ⬇️ ⬇️
https://instagram.com/guidasubelluno_liniziativa?igshid=YmMyMTA2M2Y=
• Link del nostro piccolo Canale YouTube dove posteremo i nostri video: ⬇️ ⬇️
https://youtube.com/channel/UCcdRDDUf8GnA3w2m7THV_hA
‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️‼️
Commenti
Posta un commento