💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥 DALLA RUBRICA: "VISITANDO LA CITTÀ DI BELLUNO". 💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥💥 LA CENTRALISSIMA PORTA DANTE


Inaugurata nella forma attuale il 15 maggio 1865, alla fine del cinquantennio di dominazione asburgica a Belluno, quale simbolo patriottico della ritrovata unità culturale italiana, in realtà sostituì la 
precedente porta Reniera, realizzata nel 1669 dal rettore veneto Daniele Renier da cui prese il nome, il cui stemma in pietra compare ancora sul fronte della porta verso Piazza dei Martiri. La porta Reniera aveva a sua volta preso il post di un’antica pusteria, cioè un’apertura di servizio 
presente nel tratto delle antiche mura tra Porta Dojona e il castello, denominata Ussolo, cioè porticina. Passando porta Dante verso e proseguendo verso sud ci si può ritrovare in Piazza Duomo.

Commenti

Post popolari in questo blog

DALLA NOSTRA RUBRICA: "VISITANDO LA CITTÀ DI BELLUNO"

CICCHETTI IN CRESTA 2024

"RITORNA LA SAGRA DE BOLDAN"